Disc 1 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1. |
| - | ![]() |
|||
Via via
Vieni via di qui. Niente piu ti lega a questi luoghi Neanche questi fiori azzuri. Via via Neanche questo tempo grigio, pieno di musiche e di uomini che ti son piaciuti. It's wonderful It's wonderful It's wonderful Good luck my baby It's wonderful It's wonderful It's wonderful I dream of you Chips chips chips Du du du du du Ci bum ci bum bum Du du du du du Ci bum ci bum bum Du du du du du Via via Vieni via con me. Entra in questo amore buio Non perderti per niente al mondo Via via Non perderti per niente al mondo Lo spettacolo d'arte varia Di uno innamorato di te. It's wonderful It's wonderful It's wonderful Good luck my baby It's wonderful It's wonderful It's wonderful I dream of you Chips chips chips Du du du du du Ci bum ci bum bum Du du du du du Ci bum ci bum bum Du du du du du Via via Vieni via con me. Entra in questo amore buio Pieno di uomini. Via via Entra e fatti un bagno caldo C'e un accappatoio azzurro Fuori piove un mondo freddo. It's wonderful It's wonderful It's wonderful Good luck my baby It's wonderful It's wonderful It's wonderful I dream of you Chips chips chips Du du du du du Ci bum ci bum bum Du du du du du Ci bum ci bum bum Du du du du du |
||||||
2. |
| - | ![]() |
|||
3. |
| - | ![]() |
|||
Fara piacere un bel mazzo di rose
e anche il rumore che fa il cellophan ma una birra fa gola di piu in questo giorno appiccicoso di caucciu sono seduto in cima a un paracarro e sto pensando agli affari miei tra una moto e l'altra c'e un silenzio che descriverti non saprei. Oh, quanta strada nei miei sandali quanta ne avra fatta Bartali quel naso triste come una salita quegli occhi allegri da italiano in gita e i francesi ci rispettano e le palle ancora gli girano e tu mi fai dobbiamo andare al cinema e al cinema vacci tu. E tutto un complesso di cose che fa si che io mi fermi qui le donne a volte si sono scontrose o forse han voglia di far la pipi e tramonta questo giorno in arancione e si gonfia di ricordi che non sai mi piace restar qui sullo stradone impolverato se tu vuoi andare vai. Io sto qui aspetto Bartali scalpitando sui miei sandali da quella curva spuntera quel naso triste da italiano allegro tra i francesi che s'incazzano e i giornali che svolazzano c'e un po' di vento abbaia la campagna c'e un amore in fondo al blu tra i francesi che si incazzano e i giornali che svolazzano e tu mi fai dobbiamo andare al cinema e al cinema vacci tu. |
||||||
4. |
| - | ![]() |
|||
Che notte buia che c'e povero me, povero me
che acqua gelida qua, nessuno piu mi salvera son caduto dalla nave son caduto mentre a bordo c'era il ballo Onda su onda il mare mi portera alla deriva, in balia di una sorte bizzarra e cattiva onda su onda, mi sto allontanando ormai la nave e una lucciola persa nel blu mai piu mi salvero Sara, ti sei accorta? Stai gia danzando insieme a lui con gli occhi chiusi ti stringi a lui Sara ma non importa Stupenda l'isola e il clima e dolce intorno a me, ci sono palme e bambu e un luogo pieno di virtu steso al sole ad asciugarmi il corpo e il viso guardo in faccia il paradiso Onda su onda il mar mi ha portato qui ritmi, canzoni, donne di sogno, banane, lamponi onda su onda, mi sono ambientato ormai il naufragio mi ha dato la felicita che tu non mi sai dar Sara, ti sei accorta? Tu stai danzando insieme a lui con gli occhi chiusi ti stringi a lui Sara ma non importa |
||||||
5. |
| - | ![]() |
|||
Una giornata al mare
solo e con mille lire sono venuto a vedere quest’ acqua e la gente che c’e il sole che splende piu forte il frastuono del mondo cos’e cerco ragioni e motivi di questa vita ma l’epoca mia sembra fatta di poche ore cadono sulla mia testa le risate delle signore Guardo ma cameriera non parla e straniera dico due balle ad un tizio seduto su un’auto piu in la un’auto che sa di vernice, di donne, di velocita e laggiu sento tuffi nel mare, nel sole o nel tempo chissa, bambini gridare, palloni danzare Tu sei rimasta sola, dolce madonna sola, nelle ombre di un sogno o forse di una fotografia lontani dal mare con solo un geranio e un balcone Ti splende negli occhi la notte di tutta una vita passata a guardare le stelle lontano dal mare e l’ epoca mia e la tua e quella dei nonni dei nonni vissula neglia anni a pensare Una giornata al mare tanto per noi morire nelle ombre di un sogno o forse di una fotografia lontani dal mare con solo un geranio e un balcone |
||||||
6. |
| - | ![]() |
|||
7. |
| - | ![]() |
|||
8. |
| - | ![]() |
|||
La donna dalle chiome nere
cammina innanzi a me ed io seguo e guardo il belvedere ondeggiar davanti a me. Quand'ecco si alza un p di vento solo questione di un momento ma non me la scordo pi La giarrettiera rosa e chi l'ha vista ormai con la mente pi non riposa pensa alla dolce cosa la giarrettiera rosa chi la vede non Ia scorda pi! Batte, batte forte il cuor sul territorio dell'amor |
||||||
9. |
| - | ![]() |
|||
Il giorno tropicale era un sudario
davanti ai grattacieli era un sipario campa decentemente e intanto spera di essere prossimamente milionario L'uomo ch venuto da lontano ha la genialit di uno Schiaffino ma religiosamente tocca il pane e guarda le sue stelle uruguaiane. Ah Sudamerica E i ballerini aspettano su una gamba L'ultima carit di unaltra rumba Ah Sudamerica Era ancestrale il gesto tropicale, un arco dal sereno al fortunale, per dirti quanto grande la questione tra il danneggiato e lassicurazione. Si arrende il vento ai suoi capelli spessi di Dio ti dice che sta li a due passi ma mentre va indicando laltopiano le labbra fanno il verso dellaeroplano. Ah Sudamerica E i ballerini aspettano su una gamba lultima carit di unaltra rumba |
||||||
10. |
| - | ![]() |
|||
Sul ritmo scuro di una danza
piena di sogni e di sapienza la donna accoglie i suoi ricordi anche i piu stupidi e balordi c'e in lei una specie di cielo un'acqua di naufragio, un volo dove giustifica e perdona tutta la vita mascalzona blu tango Parigi accoglie i suoi artisti pittori, mimi, musicisti offrendo a tutti quel che beve e quel fiume suo pieno di neve e la illusione di capire con l'arte il vivere e il morire su antichi applausi a fior di pelle di molte donne ancora molto belle blue tango Tra le ombre verdi di un bovindo gustando un'acqua al tamarindo l'uomo che ha niente da inventare prova a sognare, prova a sognare e prova gli attimi e le stelle e le fontane e le piastrelle e i bagni turchi e ogni altra stanza ma tutto ormai sventola e danza blue tango |
||||||
11. |
| - | ![]() |
|||
12. |
| - | ![]() |
|||
Se hai fatto male, chi lo sa?
Sinceramente non lo so E poi ciascuno vive come puo A asciuga al sole la faccia stanca. Avanti avanti bionda Finche batte il cuor Tanto la vita e un bel fior. Avanti avanti sempre Fino all'ultimo Da sola danzi e canti ormai. Ormai Padrona certo sei di sorriso e pianto Di noia e batticuore? Hai gli occhi buoni per guardar Il mondo con l'intensita Di chi ha capito, e non ci pensa mai, Il gioco e il sonno di questa vita. Avanti avanti bionda Ecc. ecc. |
||||||
13. |
| - | ![]() |
|||
14. |
| - | ![]() |
|||
La mia citta nel vento la mia citta nel tempo
Arrivo di notte nessuno e con me Le mogli degli altri non amano me Nel caldo del letto fan sogni tranquilli Han trovato qualcuno gli si sono aggrappate Domani mattina faranno la spesa Son tutte regine non han piu paura La faccia e salvata la minestra e sicura Perche la vita e tenerezza Perche si muore di tristezza Perche la vita e tenerezza Le mogli degli altri non amano me Un giorno qualcuno mi ha fatto paura Se tu non ti sposi finirai come un cane Le mogli degli altri hanno detto di no Sei bello mi piaci sei tu che volevo E mi han dato il mio ruolo di farle godere Mi capivano tutto e volevano sapere Ma nessuna e disposta a dividere con me Una notte come questa una tristezza come questa Perche la vita e tenerezza Perche si muore di tristezza Perche la vita e tenerezza Le mogli degli altri non amano me La mia citta fra poco saro nel mio letto Cerchero di dormire poi domani chissa Il sole rincuora avro altri pensieri Guardero con chiarezza nel buio di ieri Ma la mia citta e sparita sara stato certamente il vento E la strada continua ma la vita mia no E le mogli degli altri stian zitte perche E meglio per loro io solo lo so Perche la vita e tenerezza Perche si muore di tristezza Perche la vita e tenerezza Le mogli degli altri non amano me |
||||||
15. |
| - | ![]() |
|||
Disc 2 | ||||||
1. |
| - | ![]() |
|||
I segni delle mie fatiche e dei riguardi
Per la pieta domata in fondo a certi sguardi E i segni - amari - dei piaceri sopportati Tiepide docce li hanno lavati e cancellati Per restituiri ad una razza triste Cui s'appartiene e lo si sa: Siamo nudi e soli? Ma un uomo-camion vive ancora in me E ancora mille strade ti aprira In questo oceano di attimi sara Qui per te, qui per te. Un uomo-camion che ti portera Tra notti e ghiacci ti dondolera E la sua radiolina suonera Qui per te - e - e - e - e - e - E da quei viaggi avrai Una ruga in piu, ma anche un po'di sole? Da, da, da, da, da; E la sua radiolina suonera Qui per te, qui per te Puoi fargli compagnia se lo vuoi |
||||||
2. |
| - | ![]() |
|||
Due note ed il ritornello era gia nella pelle di quei due; il corpo di lei mandava vampate africane, lui sembrava un coccodrillo.
I sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga e la canzone andava avanti, sempre piu affondata nell'aria. Quei due continuavano; da lei saliva afrore di coloniali che giungevano a lui, come da una di quelle drogherie di una volta che tenevano la porta aperta davanti alla primavera. Qualcuno nei paraggi cominciava a starnutire; il ventilatore ronzava immenso dal soffitto, esausto, i sax ipnotizzati. Dai movimenti di lei si spandevano rumori di gomma e di vernice, da lui di cuoio; le luci saettavano sul volto pechinese della cassiera che fumava al mentolo, altri starnutivano senza malizia e la canzone andava elegante, l'orchestra era partita, decollava. I musicisti, un tutt'uno col soffitto e il pavimento, solo il batterista nell'ombra guardava con sguardi cattivi; quei due danzavano bravi. Una nuova cassiera sostituiva la prima, questa qui aveva gli occhi da lupa e masticava caramelle allascane. Quella musica continuava, era una canzone che diceva e non diceva; l'orchestra si dondolava come un palmizio davanti a un mare venerato. Quei due sapevano a memoria dove volevano arrivare… Un quinto personaggio esito, prima di starnutire, poi si rifugio nel nulla… Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti... |
||||||
3. |
| - | ![]() |
|||
4. |
| - | ![]() |
|||
Qui, tutto il meglio e gia qui,
non ci sono parole per spiegare ed intuire e capire, Madeleine, e se mai ricordare… tanto, io capisco soltanto il tatto delle tue mani e la canzone perduta e ritrovata come un'altra, un'altra vita… Allons, Madeleine, certi gatti o certi uomini, svanti in una nebbia o in una tappezzeria, addio addio, mai piu ritorneranno, si sa, col tempo e il vento tutto vola via, tais-toi, tais-toi, tais-toi… Ma qualche volta e cosi che qualcuno e tornato sotto certe carezze… …e poi la strada inghiotte subito gli amanti, per piazze e ponti ciascuno se ne va, e se vuoi, laggiu li vedi ancora danzanti che piu che gente sembrano foulards… Ma tutto il meglio e gia qui, non ci sono parole… |
||||||
5. |
| - | ![]() |
|||
Cercavo una donna
e ho trovato la commedia era da finire in braccio alle chitarre hawaiane che hanno cullato milioni di persone per tanti anni. Il mio viso si intontiva davanti al tuo parlare difficile cera da indossare subito una camicia hawaiana e sventolare contento davanti a un cielo primitivo Blue Haway a dream in a dream just Haway cream in cream Haway Haway blue and far away Si tu parlavi difficile come fa lEuropa quando piove e si rintana a dipingere le isole del sogno io non sapevo risponderti perch ascoltavo la pioggia. Blue Haway a dream in a dream just Haway cream in cream Haway Haway blue and far away |
||||||
6. |
| - | ![]() |
|||
C'e stato un attimo che tu
mi sei sembrato niente, stato quando la tua mano mia ha lasciato solo e inesistente, hai volteggiato e sei tornata qui, l'orchestra andata avanti e, poi, nessuno ha visto vieni E abbiamo ripreso a masticare questa vecchia rumba, ci siamo sorrisi e salutati e siamo rimasti in pista, e c'e sembrata sempre grande questa nostra danza mezza dolce e mezza armara e siamo rimasti in gara Dancing I ballerini che lo fanno un po per professione, un po per vera vocazione han passo di ossessione e sanno bene che lazzardo lieve come il leopardo e san che tutte le figure han mille stumature Se nel mio passo hai avvertito uninquietudine e un grande inchino, ero vicino a una citta lontana tutta di madreperla, argento, vento, ferro, fuoco e non trovavo qui nessuno per parlarne un poco Dancing Si sono sempre pi distratto e anche pi solo e finto e linquietudine e gli inchini fan di me un orango che si muove con la grazia di chi non convinto che la rumba sia soltanto unallegria del tango Dancing |
||||||
7. |
| - | ![]() |
|||
Shoe shiner, sho shiner, shoe shiner,
Come back to my Chinatown I sing for you, shoe shiner I show a memorys clown I shoe a memorys clown Shoe shiner, sho shiner Come back to my Chinatown I sing for you, shoe shiner Chinatown, Chinatown! Guardando a orecchio si vede Shanghai in fondo ai viali di Vienna e la sua sagoma si accenna inconfondibile in mezzo al via-vai Tuo zio ti aspetta, raggiungilo quando ti guarda decifralo: tutto cinema, cinema, cinema ah, come back to my old Chinatown Ah, zio, zio, com, com spiega a vita, spiega com ah, zio, zio, com, com spiegami biene, spiega perch e piano piano si strotola di questo film la pellicola ah, zio, zio Come back to my Chinatown Ecco Duke Ellington, grade boxeur tutto vantagli e silenzi Ridi, selvaggio, ridi, ridi tra i gelsomini dell'Africa buia solo il nipote capisce lo zio non c bisogno di diterlo, sciusci, ti meriti un dollaro, Ah! Come back to my old Chinatown Ah, zio, zio, com, com spiega la vita, spiega perch ah, zio, zio com, com spiegami tutto, sppiega cos e intanto tutto si srotola come di un film la pellicola Ah! Zio, zio! |
||||||
8. |
| - | ![]() |
|||
9. |
| - | ![]() |
|||
Ci va carattere e fisarmonica,
senso del brivido e solitudine per far musica, la grande musica con gli occhi a mandorla, e non si sa perch non si sa perch La vera musica, che sa far ridere e allimprovviso ti aiuta a piangere la grande musica frequenta lanima col buio inutile, e non si sa perch, e non si sa perche Quando ti guardano con gli occhi torbidi le donne dei tuoi amici e tu capisci e non capisci!?! Ma c la musica che tutto domina col buio inutile, e non si sa perch, e non si sa perche |
||||||
10. |
| - | ![]() |
|||
Lo so, lo so che questo non e cipria, e sorriso?
E si, che non e luce, e solo un attimo di gloria E riguarda me, che sono qui davanti a te sotto la pioggia Mentre tutto intorno e solamente pioggia e Francia? Chissa cosa possiamo dirci in fondo a questa luce? Quali parole, luce di pioggia e luce di conquista? Hum? lasciamo fare a questo albergo ormai cosi vicino, Cosi accogliente, dove va a morir d'amore la gente? Io e te, chissa qualcuno ci avra pure presentato? E abbiamo usato un taxi piu un telefono piu una piazza? Io e te, scaraventati dall'amore in una stanza, Mentre tutto intorno e pioggia, piggia, pioggia e Francia |
||||||
11. |
| - | ![]() |
|||
Oltre le dolcezze dell'Harrys Bar
e le tenerezze di Zanzibar cera questra strada Oltre le illusioni di Timbuctu e le gambe lunghe di Babal cera questa strada Questa strada zitta che vola via come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao Forse un giorno meglio mi spieghero Et alors, Monsieur Hemingway, ca va? Et alors, Monsieur Hemingway, ca va mieux? |
||||||
12. |
| - | ![]() |
|||
13. |
| - | ![]() |
|||
14. |
| - | ![]() |
|||
15. |
| - | ![]() |
|||